25 Giugno 2019

Risparmiometro: come difendersi dall’Agenzia delle Entrate

Per il cittadino contribuente è ormai chiaro che l’analisi portata avanti dall’Agenzia delle Entrate mira ad un controllo pressante. Per tutelarsi è necessario capire gli strumenti di verifica fiscale, in […]
20 Giugno 2019

Assegno di mantenimento e divorzile: il sacrificio diventa spartiacque

L’assegno di mantenimento diviene uno dei punti cardine da affrontare dal momento in cui due coniugi decidono di separarsi. Il valore di questo assegno dipende dalla storia della coppia e […]
15 Ottobre 2018

Il know-how: patrimonio da proteggere

Sempre più spesso si sente parlare di know-how in ambiti differenti: in economia, nelle aziende, nei lavori manuali e intellettuali, negli studi professionale. La locuzione know-how si riferisce: al bagaglio […]
4 Agosto 2018

Compenso avvocato 2018

Compenso avvocato 2018 – cosa è cambiato: in un’epoca in cui l’attività forense è alla riscoperta del prestigio intrinseco ed innegabile, gli onorari dell’avvocato, alla luce del nuovo decreto pubblicato […]
9 Luglio 2018

Fino a quando è dovuto l’assegno divorzile?

Assegno divorzile: fino a quando? L’ assegno divorzile di mantenimento per molti è un onere gravoso. Chiedere di annullarlo è l’obbiettivo di molti, specie se si viene a conoscenza che […]
7 Luglio 2018

Risarcimento per deprivazione della figura paterna

Il Tribunale di Milano, con la sentenza n. 2938/2017, approva un risarcimento di 100mila euro alla madre di un bambino disabile, affetto da una grave paralisi cerebrale. Il padre, nonostante il […]
6 Luglio 2018

MyTutela la prima App anti stalking

Marco Testi, Marco Calonzi, e Susanna Testi: tre menti, un’unica brillante idea che converge su uno strumento di cui gli stalker ne fanno un’arma: lo smartphone! Istanti di terrore, baratri di […]
30 Giugno 2018

Blu: nome di una bambina contestato dalla Procura di Milano

Blu è un colore certo, ma molto di più! Infatti, si tratta del nome di una bimba milanese nata il 29 dicembre 2016 da mamma Vittoria e papà Luca. Una […]
12 Ottobre 2016

Competenza in tema di responsabilità genitoriale

Fin dove si spinge la competenza per il Tribunale dei Minorenni? L’esigenza di concentrazione delle tutele è la ratio ispiratrice della sentenza di Cassazione n. 18093/2016. E’ un tema la […]
8 Settembre 2016

Sessualità coniugale e addebito di separazione

L’esercizio libero ed appagante della propria sessualità coniugale è uno degli aspetti fondamentali nelle dinamiche coniugali. La Corte di Cassazione ha recentemente stabilito che (sentenza numero 19112/2012) il persistente rifiuto […]
23 Agosto 2016

Sindrome di alienazione parentale

Talvolta i racconti mitologici non sono poi così fantastici ma, denotano situazioni attuali. Un esempio è la sindrome di alienazione parentale, una delle possibili conseguenze della Sindrome di Medea e […]
18 Agosto 2016

Assegno di mantenimento figli

Assegno di mantenimento figli: due episodi a confronto – Decisi rispettivamente dal Tribunale di Milano (sez. IX civ., ordinanza 11 marzo 2016, est. G. Buffone) e di Roma (sez. I […]
1 Agosto 2016

Tradimenti online: qual’è il prezzo da pagare?

Sul web si svolgono molte attività e, piano piano, anche in questa realtà emerge la dimensione dei tradimenti online. Cosa comporta in termini di separazione? CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. I […]
3 Giugno 2016

Unione civile: tra ideologie e riforme

Esprimere i propri sentimenti verso chiunque. La libertà di scegliere il compagno di vita con l’unione civile. Senza giudizi. Si può? Oggi 5 Giugno 2016 entra in vigore la legge […]