24 Giugno 2025

Condominio e rumori molesti: quali sono i tuoi diritti

La convivenza in un condominio può diventare difficile quando si è costretti a sopportare rumori molesti: musica ad alto volume, lavori fuori orario, feste notturne, calpestii continui o animali rumorosi. […]
20 Giugno 2025

Il ruolo del difensore nei processi per reati sessuali

I procedimenti penali per reati sessuali sono tra i più delicati e complessi, sia per la gravità delle accuse che per le forti implicazioni umane, sociali e psicologiche. In questi […]
16 Giugno 2025

Comprare dai bagarini è reato?

Ci è stato chiesto se acquistare un biglietto fuori dallo stadio da un “bagarino” possa portare a una condanna penale. Spoiler: non è reato per chi acquista, ma la pratica […]
13 Giugno 2025

Aggravante di crudeltà, si o no?

Nonostante la gravità dell’omicidio, la Corte ha stabilito che non vi fossero elementi sufficienti per affermare, al di là di ogni ragionevole dubbio, che Filippo Turetta avesse l’intento di provocare […]
13 Giugno 2025

Divorzio: spese ordinarie e straordinarie

Nell’ambito sociale la procedura di divorzio è sicuramente presente in modo talvolta allarmante: quando due persone con figli divorziano, bisogna preventivamente stabilire quali saranno le spese ordinarie, cioè quelle che […]
13 Giugno 2025

La riabilitazione penale: cos’è?

Secondo l’articolo 178 c.p., la riabilitazione penale è uno strumento previsto dalla legislazione italiana che consente la cancellazione delle pene e degli effetti penali della condanna, comportando la cancellazione del […]
13 Giugno 2025

Separazione e Sindrome di Medea: quando la sofferenza diventa distruttiva

Nella mitologia greca, Medea è la donna che, tradita da Giasone, uccide la nuova compagna di lui… e persino i suoi stessi figli. Un gesto estremo, spinto dal dolore e […]
13 Giugno 2025

Un figlio senza lavoro, ha diritto al mantenimento?

“Avvocato, mia figlia ha 27 anni, è laureata da un anno ma non ha ancora trovato un lavoro che le piaccia. Il padre dice che smetterà di passarle il mantenimento. […]
24 Aprile 2020

Nell’emergenza da COVID-19 è possibile presentare telematicamente la domanda di separazione

Per evitare l’assembramento presso il Tribunale, è possibile presentare le domande di separazione tramite email. Le procedure di separazione cambiano nel tempo emergenziale da Coronavirsus. Il Tribunale di Torino ha […]
22 Aprile 2020

La figura del minore nel divorzio

Non possono essere adottati provvedimenti dell’ultra dodicenne senza che questi venga preso in considerazione. La Giurisprudenza è ormai consolidata sul tema dell’ascolto del minore nell’ambito dei provvedimenti che lo riguardano […]
6 Luglio 2019

Amministratore di sostegno: tutto quello che bisogna sapere

L’amministratore di sostegno è una figura di recente introduzione ma assolutamente necessaria nei casi in cui il soggetto ha bisogno di essere tutelato e preservato dalle conseguenze di azioni commesse […]
4 Luglio 2019

Tute le agevolazioni economiche per i figli

Diventare madri e padri, essere genitori nel contesto economico e sociale attuale è una sfida. Pensare ai bisogni del (o dei) nascituro assorbe molte energie. Spesso i progetti vengono anticipati […]
29 Giugno 2019

Divorzio: l’inerzia mette a rischio l’assegno dell’ex moglie

Dopo il divorzio l’orientamento della Giurisprudenza sta notevolmente cambiando, dando rilievo alla posizione che la donna si è conquistata nel tempo. A ben guardare le ultime sentenze e pronunce della […]
20 Giugno 2019

Assegno di mantenimento e divorzile: il sacrificio diventa spartiacque

L’assegno di mantenimento diviene uno dei punti cardine da affrontare dal momento in cui due coniugi decidono di separarsi. Il valore di questo assegno dipende dalla storia della coppia e […]
9 Luglio 2018

Fino a quando è dovuto l’assegno divorzile?

Assegno divorzile: fino a quando? L’ assegno divorzile di mantenimento per molti è un onere gravoso. Chiedere di annullarlo è l’obbiettivo di molti, specie se si viene a conoscenza che […]
16 Giugno 2018

Violazione agli obblighi di assistenza familiare – Art. 570 bis c.p.

Focus in materia di “assistenza familiare”: l’Articolo 570 bis Codice Penale – Violazione agli obblighi di assistenza familiare in caso di separazione o scioglimento degli effetti civili del matrimonio Art.570 bis […]
4 Giugno 2018

Separazione: Si possono modificare i rapporti patrimoniali tra coniugi?

La fase di separazione tra i coniugi richiede delicatezza ed attenzione per garantire tranquillità e serenità sia nel breve che lungo termine. In particolare nell’accordo di separazione (trattasi quindi di […]