3 Luglio 2025

REVOCATORIA ORDINARIA E DOLO SPECIFICO: la svolta delle Sezioni Unite

REVOCATORIA ORDINARIA E DOLO SPECIFICO: la svolta delle Sezioni Unite ⚖️ Con la sentenza n. 1898 del 27 gennaio 2025, le Sezioni Unite della Cassazione hanno messo fine a un […]
2 Luglio 2025

VIOLENZA SESSUALE ANCHE SENZA REAZIONE IMMEDIATA

VIOLENZA SESSUALE ANCHE SENZA REAZIONE IMMEDIATA 📌 Cassazione, sent. n. 22297/2025 Un gesto improvviso e non consensuale, anche se di pochi secondi e senza una reazione immediata della vittima, può […]
1 Luglio 2025

Critica aspra sui social: quando si supera il limite?

📢 Critica aspra sui social: quando si supera il limite? ⚖️ Cassazione, sentenza n. 22341/2025 La Corte di Cassazione ha annullato una condanna per diffamazione a mezzo Facebook, chiarendo i […]
30 Giugno 2025

Permessi Legge 104: il datore può chiederti come li usi?

Permessi Legge 104: il datore può chiederti come li usi? NO, il datore non ha diritto di sapere nel dettaglio come trascorri le ore di permesso 104. Non deve conoscere […]
26 Giugno 2025

Reati stradali: guida in stato di ebbrezza e omissione di soccorso

Reati stradali: guida in stato di ebbrezza 🗣️ “Ma ho bevuto solo due birre!” 👮‍♂️ “Scenda dal veicolo, facciamo il test.” Molti sottovalutano l’effetto dell’alcol alla guida. Anche due birre […]
25 Giugno 2025

Revenge porn: cosa dice la legge e come denunciare

Il cosiddetto “revenge porn” è la diffusione illecita di immagini o video sessualmente espliciti, realizzati con il consenso della persona ritratta, ma diffusi senza il suo consenso, spesso per vendetta […]
24 Giugno 2025

Violenza domestica: strumenti di tutela immediata per la vittima

Violenza domestica: quali tutele immediate per la vittima? In Italia, la legge interviene con urgenza per proteggere chi subisce violenza all’interno delle mura domestiche. Ecco gli strumenti legali più efficaci, […]
24 Giugno 2025

Condominio e rumori molesti: quali sono i tuoi diritti

La convivenza in un condominio può diventare difficile quando si è costretti a sopportare rumori molesti: musica ad alto volume, lavori fuori orario, feste notturne, calpestii continui o animali rumorosi. […]
7 Maggio 2021

Le sentenze che hanno rivoluzionato Separazione e Divorzio

Le sentenze che hanno rivoluzionato Separazione e Divorzio: i commenti dell’avvocato matrimonialista Avvocato Antonio Ruggiero Per molto tempo il matrimonio è stato, ed in parte è considerato ancora oggi, una […]
20 Dicembre 2020

Le “scappatelle” devono essere dimostrate quale causa della crisi coniugale

L’Ordinanza della Cassazione n. 16691/2020 stabilisce che in mancanza di nesso eziologico tra infedeltà e crisi coniugale, questa non può essere invocata come causa di addebito di separazione. Tollerare i […]
29 Giugno 2019

Divorzio: l’inerzia mette a rischio l’assegno dell’ex moglie

Dopo il divorzio l’orientamento della Giurisprudenza sta notevolmente cambiando, dando rilievo alla posizione che la donna si è conquistata nel tempo. A ben guardare le ultime sentenze e pronunce della […]
20 Giugno 2019

Assegno di mantenimento e divorzile: il sacrificio diventa spartiacque

L’assegno di mantenimento diviene uno dei punti cardine da affrontare dal momento in cui due coniugi decidono di separarsi. Il valore di questo assegno dipende dalla storia della coppia e […]
9 Luglio 2018

Fino a quando è dovuto l’assegno divorzile?

Assegno divorzile: fino a quando? L’ assegno divorzile di mantenimento per molti è un onere gravoso. Chiedere di annullarlo è l’obbiettivo di molti, specie se si viene a conoscenza che […]
9 Febbraio 2018

Assegno divorzile : alla base principio di assistenza

La decisione dello scorso anno ha certamente smosso un assioma nel diritto di famiglia e cioè, l’assegno divorzile in favore del coniuge più debole può venir meno. Interrogandoci sullo spirito […]