29 Giugno 2019

Divorzio: l’inerzia mette a rischio l’assegno dell’ex moglie

Dopo il divorzio l’orientamento della Giurisprudenza sta notevolmente cambiando, dando rilievo alla posizione che la donna si è conquistata nel tempo. A ben guardare le ultime sentenze e pronunce della […]
25 Giugno 2019

Risparmiometro: come difendersi dall’Agenzia delle Entrate

Per il cittadino contribuente è ormai chiaro che l’analisi portata avanti dall’Agenzia delle Entrate mira ad un controllo pressante. Per tutelarsi è necessario capire gli strumenti di verifica fiscale, in […]
20 Giugno 2019

Assegno di mantenimento e divorzile: il sacrificio diventa spartiacque

L’assegno di mantenimento diviene uno dei punti cardine da affrontare dal momento in cui due coniugi decidono di separarsi. Il valore di questo assegno dipende dalla storia della coppia e […]
15 Ottobre 2018

Il know-how: patrimonio da proteggere

Sempre più spesso si sente parlare di know-how in ambiti differenti: in economia, nelle aziende, nei lavori manuali e intellettuali, negli studi professionale. La locuzione know-how si riferisce: al bagaglio […]
4 Agosto 2018

Compenso avvocato 2018

Compenso avvocato 2018 – cosa è cambiato: in un’epoca in cui l’attività forense è alla riscoperta del prestigio intrinseco ed innegabile, gli onorari dell’avvocato, alla luce del nuovo decreto pubblicato […]
9 Luglio 2018

Fino a quando è dovuto l’assegno divorzile?

Assegno divorzile: fino a quando? L’ assegno divorzile di mantenimento per molti è un onere gravoso. Chiedere di annullarlo è l’obbiettivo di molti, specie se si viene a conoscenza che […]
7 Luglio 2018

Risarcimento per deprivazione della figura paterna

Il Tribunale di Milano, con la sentenza n. 2938/2017, approva un risarcimento di 100mila euro alla madre di un bambino disabile, affetto da una grave paralisi cerebrale. Il padre, nonostante il […]
6 Luglio 2018

MyTutela la prima App anti stalking

Marco Testi, Marco Calonzi, e Susanna Testi: tre menti, un’unica brillante idea che converge su uno strumento di cui gli stalker ne fanno un’arma: lo smartphone! Istanti di terrore, baratri di […]
23 Maggio 2017

Parcelle 2017: novità per gli Avvocati

Novità in tema di parcelle! Tariffario più specifico e maggiori dettagli per le consulenze, la mediazione e per ciò che è considerato “fuori dalla controversia”, ossia l’attività stragiudiziale di consulenza […]
27 Marzo 2017

Abbandono tetto coniugale: rischi civili e penali

Abbandono tetto coniugale: Si ha quando uno dei due coniugi lascia volontariamente la casa familiare. Facendo ciò si viene meno all’obbligo della coabitazione e a quello della reciproca assistenza morale e materiale, […]
3 Marzo 2017

Prevenzione del bullismo: l’intervista per agire

Abbiamo descritto che cos’è il bullismo, chi sono i protagonisti e quali sono i loro tratti caratteristici, evidenziando i principali campanelli d’allarme, grazie alla Dottoressa Valentina Lombardi, psicologa clinica, (www.goccedipsicologia.it/chi-siamo/valentina-lombardi).Affrontiamo sempre […]
1 Marzo 2017

Bullismo: l’intervista su un fatto di cronaca

Oggi giorno molte notizie, fatti di cronaca, riunioni scolastiche ci parlano allarmati di un fenomeno complesso che è il bullismo. Complesso per via della difficoltà nel saperlo trattare e, talvolta […]
7 Febbraio 2017

Valore legale: basta solo la firma sul documento?

Redigere un documento affinché abbia valore legale può non essere così semplice. La certezza di avere tra le mani qualcosa che sia effettivamente valido nei termini dettati dal diritto, non […]
30 Gennaio 2017

Raccogliere prove: quando “essere 007” è lecito

Raccogliere prove è importante e, per raggiungere questo scopo si impiegano tutti i mezzi possibili. Il quesito da porsi e sul quale consultarsi con professionisti è la legittimità delle proprie […]
18 Ottobre 2016

Capacità: limiti etici nei pazienti con demenza

La tutela e la garanzia della capacità di una persona sono due temi fondamentali non solo da un punto di vista giuridico ma anche sociale e personale. Ogni volta che […]
11 Ottobre 2016

Cyberbullismo: una realtà da conoscere e prevenire

Il disegno di legge discusso vuole essere un garante per le vittime del cyberbullismo. Il testo “Disposizioni per la prevenzione e il contrasto dei fenomeni del bullismo e del cyberbullismo” presenta […]
16 Settembre 2016

Abbandono di animali: arriveranno sanzioni più dure?

L’articolo 727 del c.p. si occupa di stabilire le sanzioni per il reato di abbandono di animali. Prima di vedere cosa è stato proposto in Parlamento vediamo come si configurano […]