23 Maggio 2017

Parcelle 2017: novità per gli Avvocati

Novità in tema di parcelle! Tariffario più specifico e maggiori dettagli per le consulenze, la mediazione e per ciò che è considerato “fuori dalla controversia”, ossia l’attività stragiudiziale di consulenza […]
11 Maggio 2017

Sentenza assegno di mantenimento: l’Avvocato Ruggiero commenta

Per molto tempo il matrimonio è stato, ed in parte è considerato ancora oggi, una garanzia, una sorta di assicurazione per la vita, economicamente parlando, in favore del coniuge “più […]
3 Maggio 2017

Tra annunci e denunce, sì alla libertà di stampa

Fiocco giallo, una colomba stilizzata tra mano e penna, callout: tanti simboli per esprimere l’unione di tutti nella Giornata Mondiale per la libertà di stampa. Oggi, il 3 Maggio si […]
5 Aprile 2017

Aggiornamenti informatici: come cambiano spazio, tempo e luogo

L’importanza degli aggiornamenti informatici per gli studi professionali e, quindi per chi lavora in ambito legale, non è da sottovalutare. Gli aspetti da considerare circa l’approccio virtuale di ogni azione, […]
27 Marzo 2017

Abbandono tetto coniugale: rischi civili e penali

Abbandono tetto coniugale: Si ha quando uno dei due coniugi lascia volontariamente la casa familiare. Facendo ciò si viene meno all’obbligo della coabitazione e a quello della reciproca assistenza morale e materiale, […]
20 Marzo 2017

Convivenza more uxorio: il punto sulla casa familiare

L’abitazione condivisa durante il periodo di convivenza dei partner, che non formalizzano la loro unione in un matrimonio, è oggetto di potenziali tensioni all’indomani della cessazione dell’affectio. La casa è primario […]
10 Marzo 2017

Rottamazione delle cartelle: una possibilità in più?

La rottamazione delle cartelle sembra voler agevolare i contribuenti grazie alla possibile proroga che in questi giorni sta facendo discutere il Governo. Si parla infatti di prorogare la presentazione della […]
7 Marzo 2017

La casa a lui, i mobili a lei, ma l’animale domestico a chi?

La maggior parte delle famiglie in Italia vive con un animale domestico e sempre più frequentemente vi sono casi di separazione fra coniugi nei quali cani, gatti ed altri animali […]
8 Settembre 2016

Sessualità coniugale e addebito di separazione

L’esercizio libero ed appagante della propria sessualità coniugale è uno degli aspetti fondamentali nelle dinamiche coniugali. La Corte di Cassazione ha recentemente stabilito che (sentenza numero 19112/2012) il persistente rifiuto […]
23 Agosto 2016

Sindrome di alienazione parentale

Talvolta i racconti mitologici non sono poi così fantastici ma, denotano situazioni attuali. Un esempio è la sindrome di alienazione parentale, una delle possibili conseguenze della Sindrome di Medea e […]
18 Agosto 2016

Assegno di mantenimento figli

Assegno di mantenimento figli: due episodi a confronto – Decisi rispettivamente dal Tribunale di Milano (sez. IX civ., ordinanza 11 marzo 2016, est. G. Buffone) e di Roma (sez. I […]
8 Agosto 2016

Sanatoria Equitalia: rateizzazioni

Che sia un tentativo di ausilio, una mano tesa, un miglioramento del rapporto tra ente di riscossione e contribuente? Molte opzioni sono possibili. Certamente e in merito alla sanatoria Equitalia. Il […]
5 Agosto 2016

Risarcimento: come ottenerlo?

La vicenda coinvolge un paziente che dopo aver effettuate un esame istologico  positivo per una patologia tumorale. Viene sottoposto ad intervento chirurgico. Il materiale asportato è stato sottoposto ad analisi […]
1 Agosto 2016

Tradimenti online: qual’è il prezzo da pagare?

Sul web si svolgono molte attività e, piano piano, anche in questa realtà emerge la dimensione dei tradimenti online. Cosa comporta in termini di separazione? CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. I […]
22 Luglio 2016

Disbrigo pratiche legali con un robot?

Lo studio legale USA “Baker & Hostetler” ha acquistato un robot con intelligenza artificiale perché si occupi del disbrigo pratiche legali e, la stima. Il risultato di una ricerca londinese, prevede […]
3 Giugno 2016

Mobbing sul lavoro a causa dello stress?

Quante volte sentiamo dire: “Questo lavoro è stressante..!! Non ne posso più!!” Il mobbing sul lavoro è causato dallo stress? Nella nostra società è una frase piuttosto ricorrente MA, attenzione! […]
3 Giugno 2016

Gestione degli investimenti con il Family Officer

La tutela dei patrimoni e la gestione degli investimenti è un aspetto importante non solo per le Piccole e Medie Imprese, ma anche per i privati e per le famiglie. […]