9 Ottobre 2017

Banche dati Polizia: tra sicurezza e diritto all’oblio

Le informazioni raccolte e conservate nelle banche dati della polizia sono certamente importanti ma, talvolta la loro efficacia ostacola richieste di cittadini che devono richiedere o rinnovare il porto d’armi. […]
2 Ottobre 2017

Accordi in house: concordanza è la parola chiave

Non sempre da parte dei coniugi vi è la volontà di intraprendere strade impervie e terribilmente lunghe per separarsi, divorziare o chiedere modifica di condizioni di separazione o divorzio, se […]
31 Luglio 2017

Cartella di pagamento: deadline per il pagamento

L’ultimatum del 31 Luglio 2017 per saldare il debito o versare il pagamento relativo alla prima rata della cartella di pagamento per cui si è ottenuta la rottamazione con i […]
20 Luglio 2017

Vaccinazioni obbligatorie: dietro le quinte del decreto

Vaccinazioni obbligatorie. Questo è il binomio che echeggia leggendo il decreto legge n. 73/2017 che tratta le “Disposizioni urgenti in materia di prevenzione vaccinale”. Un decreto che divide i pareri […]
18 Luglio 2017

Pignoramento della casa: condizioni sì e no

Quando arriva una cartella di pagamento da Agenzia Entrate Riscossione un senso di insicurezza s’infiltra tra le mura domestiche. Purtroppo l’eventualità di un pignoramento della casa è in cima alla […]
6 Luglio 2017

Ideologia del nome: la sentenza “a favore del latte”

L’ideologia del nome suggerisce di chiamare tutto con esattezza per evitare confusione. Potrebbe essere questo il “monito” che si legge tra le righe della sentenza della Corte di giustizia dell’Unione […]
27 Giugno 2017

Riforma e Codice penale: cosa cambia

La riforma tanto discussa circa le modifiche al codice penale è legge. I punti più caldi di questa riforma sono relativi alla parte “tecnica” del processo penale, alla modalità di […]
23 Maggio 2017

Parcelle 2017: novità per gli Avvocati

Novità in tema di parcelle! Tariffario più specifico e maggiori dettagli per le consulenze, la mediazione e per ciò che è considerato “fuori dalla controversia”, ossia l’attività stragiudiziale di consulenza […]
8 Settembre 2016

Sessualità coniugale e addebito di separazione

L’esercizio libero ed appagante della propria sessualità coniugale è uno degli aspetti fondamentali nelle dinamiche coniugali. La Corte di Cassazione ha recentemente stabilito che (sentenza numero 19112/2012) il persistente rifiuto […]
23 Agosto 2016

Sindrome di alienazione parentale

Talvolta i racconti mitologici non sono poi così fantastici ma, denotano situazioni attuali. Un esempio è la sindrome di alienazione parentale, una delle possibili conseguenze della Sindrome di Medea e […]
18 Agosto 2016

Assegno di mantenimento figli

Assegno di mantenimento figli: due episodi a confronto – Decisi rispettivamente dal Tribunale di Milano (sez. IX civ., ordinanza 11 marzo 2016, est. G. Buffone) e di Roma (sez. I […]
8 Agosto 2016

Sanatoria Equitalia: rateizzazioni

Che sia un tentativo di ausilio, una mano tesa, un miglioramento del rapporto tra ente di riscossione e contribuente? Molte opzioni sono possibili. Certamente e in merito alla sanatoria Equitalia. Il […]
5 Agosto 2016

Risarcimento: come ottenerlo?

La vicenda coinvolge un paziente che dopo aver effettuate un esame istologico  positivo per una patologia tumorale. Viene sottoposto ad intervento chirurgico. Il materiale asportato è stato sottoposto ad analisi […]
1 Agosto 2016

Tradimenti online: qual’è il prezzo da pagare?

Sul web si svolgono molte attività e, piano piano, anche in questa realtà emerge la dimensione dei tradimenti online. Cosa comporta in termini di separazione? CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. I […]
22 Luglio 2016

Disbrigo pratiche legali con un robot?

Lo studio legale USA “Baker & Hostetler” ha acquistato un robot con intelligenza artificiale perché si occupi del disbrigo pratiche legali e, la stima. Il risultato di una ricerca londinese, prevede […]
3 Giugno 2016

Mobbing sul lavoro a causa dello stress?

Quante volte sentiamo dire: “Questo lavoro è stressante..!! Non ne posso più!!” Il mobbing sul lavoro è causato dallo stress? Nella nostra società è una frase piuttosto ricorrente MA, attenzione! […]
3 Giugno 2016

Gestione degli investimenti con il Family Officer

La tutela dei patrimoni e la gestione degli investimenti è un aspetto importante non solo per le Piccole e Medie Imprese, ma anche per i privati e per le famiglie. […]