La decisione dello scorso anno ha certamente smosso un assioma nel diritto di famiglia e cioè, l’assegno divorzile in favore del coniuge più debole può venir meno. Interrogandoci sullo spirito […]
In tema di cartelle esattoriali, ancora una volta emerge il termine “compliance” per contribuenti e l’ente riscossore che propone “rimedi” post – 7 Dicembre 2017. Per quanto riguarda la nuova […]
Basta foto dei figli minori sui Social Network se uno dei due genitori non è d’accordo. Finalmente, nell’era della socializzazione virtuale, viene spezzata una lancia a favore della tutela della […]
La guida in stato di ebbrezza provoca conseguenze rilevanti e penalizzanti per coloro che sono coinvolti in questo scenario. Chi causa un incidente o viene semplicemente fermato per essere sottoposto […]
La bigamia è considerata un reato dall’ordinamento italiano! Non sono pochi i casi in Italia in cui una donna scopra di essere legata in matrimonio con un uomo precedentemente sposato. Non […]
Il commercio elettronico è diventato uno dei più grandi mercati mondiali online, favorendo lo sviluppo e la nascita di nuove idee imprenditoriali. E’ un nuovo modo di fare impresa, promuovendo […]
Le informazioni raccolte e conservate nelle banche dati della polizia sono certamente importanti ma, talvolta la loro efficacia ostacola richieste di cittadini che devono richiedere o rinnovare il porto d’armi. […]
Non sempre da parte dei coniugi vi è la volontà di intraprendere strade impervie e terribilmente lunghe per separarsi, divorziare o chiedere modifica di condizioni di separazione o divorzio, se […]
Investire in Africa è possibile ed è vantaggioso. Potrebbe apparire insolito parlare di investimenti nel continente africano, simbolo di povertà per la maggior parte delle persone. Invece, osservando con attenzione […]
Quando si parla di violazione degli obblighi familiari del genitore che non versa l’intero assegno di mantenimento dovuto ai figli? Si può sempre parlare di responsabilità penale ai sensi dell’ art. 570 […]
Roma, con la sentenza n. 67144 del 2016 (Giudice Velletti) e Milano, con l’Ordinanza del 27 Settembre 2016 (Giudice Buffone) aprono ad una nuova linea di pensiero, il tema della […]
La tutela e la garanzia della capacità di una persona sono due temi fondamentali non solo da un punto di vista giuridico ma anche sociale e personale. Ogni volta che […]
Nei controlli fiscali il contraddittorio preventivo è al centro di un recente cambio di rotta da parte della Cassazione. La Suprema Corte mostra preferenza verso un atteggiamento cauto rispetto alla […]
Fin dove si spinge la competenza per il Tribunale dei Minorenni? L’esigenza di concentrazione delle tutele è la ratio ispiratrice della sentenza di Cassazione n. 18093/2016. E’ un tema la […]
Il disegno di legge discusso vuole essere un garante per le vittime del cyberbullismo. Il testo “Disposizioni per la prevenzione e il contrasto dei fenomeni del bullismo e del cyberbullismo” presenta […]
L’articolo 727 del c.p. si occupa di stabilire le sanzioni per il reato di abbandono di animali. Prima di vedere cosa è stato proposto in Parlamento vediamo come si configurano […]
Quando la caduta dalle scale viene risarcita dal condominio? In caso di caduta dalle scale condominiali, il condominio, in quanto custode dei beni comuni, è tenuto a rispondere dei danni causati ai […]