21 Giugno 2018

DICHIARAZIONE INFEDELE | Reati tributari

Il sistema tributario – fiscale italiano è protetto da leggi che prevedono sanzioni penali quando il cittadino contribuente o altri soggetti, ad esempio i fiscalisti, commettono un illecito involontariamente o […]
16 Giugno 2018

Violazione agli obblighi di assistenza familiare – Art. 570 bis c.p.

Focus in materia di “assistenza familiare”: l’Articolo 570 bis Codice Penale – Violazione agli obblighi di assistenza familiare in caso di separazione o scioglimento degli effetti civili del matrimonio Art.570 bis […]
14 Giugno 2018

La querela: cos’è ed a cosa serve?

“La querela è un atto negoziabile di diritto pubblico, riservato alla persona offesa dal reato, alla cui conforme manifestazione di volontà, la legge ricollega l’effetto di rendere possibile l’esercizio dell’azione […]
13 Giugno 2018

Come ottenere l’indennizzo per danni da vaccinazione antinfluenzale

Il rilievo costituzionale della salute come interesse della collettività esige che, in nome di esso, ciascuno possa essere obbligato a subire un dato trattamento sanitario. Nonostante il trattamento sanitario possa […]
4 Giugno 2018

Separazione: Si possono modificare i rapporti patrimoniali tra coniugi?

La fase di separazione tra i coniugi richiede delicatezza ed attenzione per garantire tranquillità e serenità sia nel breve che lungo termine. In particolare nell’accordo di separazione (trattasi quindi di […]
2 Giugno 2018

5 passi per essere conformi al GDPR

Dal 25 maggio 2018 è entrato in vigore il nuovo Regolamento Europeo n. 679/2016, in materia di tutela dei dati personali e sensibili (n.d.r indicati successivamente come “dati”), nonché privacy, […]
27 Maggio 2018

Privacy cosa fare dopo il 25 Maggio 2018?

Privacy cosa fare dopo il 25 Maggio 2018? Le leggi nazionali di ogni Stato Membro dell’Unione Europeo devono fare i conti con il nuovissimo Regolamento Europeo n. 679/2016 in Materia […]
23 Febbraio 2018

Mobbing e varianti: cosa può subire il lavoratore

Mobbing e non solo… In questi ultimi anni si è rafforzato ed intensificato lo studio relativo alla problematica del mobbing che vede doppi protagonisti: da una parte il soggetto che pratica la […]
7 Marzo 2017

La casa a lui, i mobili a lei, ma l’animale domestico a chi?

La maggior parte delle famiglie in Italia vive con un animale domestico e sempre più frequentemente vi sono casi di separazione fra coniugi nei quali cani, gatti ed altri animali […]
3 Marzo 2017

Prevenzione del bullismo: l’intervista per agire

Abbiamo descritto che cos’è il bullismo, chi sono i protagonisti e quali sono i loro tratti caratteristici, evidenziando i principali campanelli d’allarme, grazie alla Dottoressa Valentina Lombardi, psicologa clinica, (www.goccedipsicologia.it/chi-siamo/valentina-lombardi).Affrontiamo sempre […]
1 Marzo 2017

Bullismo: l’intervista su un fatto di cronaca

Oggi giorno molte notizie, fatti di cronaca, riunioni scolastiche ci parlano allarmati di un fenomeno complesso che è il bullismo. Complesso per via della difficoltà nel saperlo trattare e, talvolta […]
24 Febbraio 2017

Condono Fiscale: Legge di Stabilità 2017

Le cartelle Equitalia emesse entro il 31 dicembre 2015 potranno essere risolte pagando la sorte capitale (tributo o contributo assistenziale), gli interessi per ritardata iscrizione a ruolo e l’aggio esattoriale (una somma […]
20 Febbraio 2017

Trasferimento all’estero dopo la separazione: via libera?

Capita frequentemente, soprattutto nei matrimoni misti, che, in seguito alla separazione dei coniugi, uno dei due decida il trasferimento all’estero per svariati motivi. I quesiti del trasferimento all’estero Cosa succede ai fini della […]
9 Febbraio 2017

Lasciare la casa coniugale: si rischia l’addebito di separazione?

Una delle questioni cruciali nel corso di una causa di separazione è l’addebito di separazione. Addebito di separazione / Che cos’è? L’addebito di separazione consiste nell’attribuire la responsabilità della separazione […]
7 Febbraio 2017

Valore legale: basta solo la firma sul documento?

Redigere un documento affinché abbia valore legale può non essere così semplice. La certezza di avere tra le mani qualcosa che sia effettivamente valido nei termini dettati dal diritto, non […]
2 Febbraio 2017

Voluntary Disclosure 2.0: Legge di Stabilità 2017

Voluntary Disclosure: Che cos’è e perché La Voluntary Disclosure è la collaborazione volontaria da parte dei contribuenti, per dichiarare i capitali tenuti all’estero o comunque le forme di reddito non […]
30 Gennaio 2017

Raccogliere prove: quando “essere 007” è lecito

Raccogliere prove è importante e, per raggiungere questo scopo si impiegano tutti i mezzi possibili. Il quesito da porsi e sul quale consultarsi con professionisti è la legittimità delle proprie […]