AVVOCATO ANTONIO RUGGIEROAVVOCATO ANTONIO RUGGIEROAVVOCATO ANTONIO RUGGIEROAVVOCATO ANTONIO RUGGIERO
  • CHI SONO
  • AREE DI ATTIVITÀ
    • Diritto Tributario
    • Diritto di Famiglia
    • Diritto Civile e Penale
    • Tutela del Patrimonio
  • PUBBLICAZIONI
  • NOTIZIE LEGALI
  • CONTATTI
✕
REVOCATORIA ORDINARIA E DOLO SPECIFICO: la svolta delle Sezioni Unite
3 Luglio 2025

Violenza assistita e tutela dei minori: cosa prevede la legge

⚖️ Violenza assistita e tutela dei minori: cosa prevede la legge

Con la Legge 69/2019, il “Codice Rosso”, la violenza assistita è stata riconosciuta come circostanza aggravante nei reati di maltrattamento domestico (art. 572 c.p.). Questo importante passo giuridico tutela i minori che assistono a episodi di violenza all’interno del nucleo familiare, riconoscendo il danno psicologico che ne deriva.

📚 La normativa italiana prevede inoltre:

  • Art. 573 c.p.: tutela dei minori da situazioni di abbandono e pericolo;
  • Art. 612-bis c.p. (atti persecutori/stalking): protezione per i minori testimoni di comportamenti vessatori;
  • Legge 154/2001: misure di protezione per donne e minori vittime di violenza domestica.

⚖️ La giurisprudenza, in particolare la sentenza della Corte di Cassazione n. 18833/2018, conferma che la violenza assistita configura un reato a tutela del minore, anche quando la violenza è solo osservata e non direttamente subita.

👩‍⚖️ Affidamento esclusivo e misure protettive
L’autorità giudiziaria può disporre l’affidamento esclusivo del minore per garantirgli un ambiente sicuro, libero da violenza e vessazioni.

Studio Legale Ruggiero, al fianco delle vittime per garantire giustizia e protezione.

Share
0
home_lawyer_pic11

Le nostre sedi

• Varese
• Milano
• Rimini
• Busto Arsizio e Gallarate

home_lawyer_pic12

E-mail

studiolegaleruggiero@alice.it

home_lawyer_pic13

Telefono

+39 0332.831852

+39 392.1181188


© Copyright 2025 Studio Legale Avvocato Ruggiero | Tutti i diritti riservati | P.I. 02674780123 | Informative: Privacy - Cookie