AVVOCATO ANTONIO RUGGIEROAVVOCATO ANTONIO RUGGIEROAVVOCATO ANTONIO RUGGIEROAVVOCATO ANTONIO RUGGIERO
  • CHI SONO
  • AREE DI ATTIVITÀ
    • Diritto Tributario
    • Diritto di Famiglia
    • Diritto Civile e Penale
    • Tutela del Patrimonio
  • PUBBLICAZIONI
  • NOTIZIE LEGALI
  • CONTATTI
✕
Comprare merce contraffatta? Attenzione: rischi grosso anche se “solo per te”!
21 Luglio 2025
Successione: cosa fare se un erede si oppone?
24 Luglio 2025

Tradimento coniugale: non solo affari di cuore, ma anche di legge

Tradimento coniugale: non solo affari di cuore, ma anche di legge.

Nel diritto italiano, tradire il coniuge può avere gravi conseguenze legali, soprattutto se il comportamento viene esibito pubblicamente o compiuto in modo umiliante per il partner.

⚖️ L’obbligo di fedeltà tra coniugi
L’art. 143 del Codice Civile impone a entrambi i coniugi il dovere di fedeltà, che non riguarda solo i rapporti fisici, ma anche i legami affettivi o emotivi che escludano l’altro coniuge dalla relazione.

💔 Tradimento e separazione: cosa può succedere?
Se il tradimento è la causa della rottura del matrimonio, può portare all’addebito della separazione con conseguenze anche economiche.
👉 Se invece la crisi era già in corso, l’addebito non è automatico.

📉 Tradimento pubblico = risarcimento danni
Esporre la relazione extraconiugale, ad esempio presentando l’amante ad amici o parenti, può configurare un danno alla dignità e all’onore del coniuge tradito.
📌 Secondo la Cassazione (sent. 26383/2020), è possibile ottenere un risarcimento economico per questo tipo di lesione.

🚪 Portare l’amante in casa coniugale? Anche peggio.
Introdurre l’amante nella casa familiare può costituire:
🔸 Violazione di domicilio,
🔸 Nei casi più gravi, reato di maltrattamenti (Cass. 16543/2017), se il coniuge tradito subisce sofferenze morali e psicologiche gravi.

👁‍🗨 Anche durante la separazione giudiziale, finché il matrimonio non è sciolto, certi limiti vanno rispettati.

💬 Stai vivendo una situazione simile? Lo studio legale Ruggiero ti aiuta a tutelare i tuoi diritti con riservatezza e competenza.

📞 Contattaci per una consulenza.

 

 

Share
0
home_lawyer_pic11

Le nostre sedi

• Varese
• Milano
• Rimini
• Busto Arsizio e Gallarate

home_lawyer_pic12

E-mail

studiolegaleruggiero@alice.it

home_lawyer_pic13

Telefono

+39 0332.831852

+39 392.1181188


© Copyright 2025 Studio Legale Avvocato Ruggiero | Tutti i diritti riservati | P.I. 02674780123 | Informative: Privacy - Cookie