15 Settembre 2025

Testamento, fondazione e governance: il caso Armani e l’importanza della pianificazione patrimoniale e societaria

La recente scomparsa di Giorgio Armani ha portato all’attenzione pubblica un tema cruciale per ogni realtà imprenditoriale: la pianificazione della successione patrimoniale e aziendale. Il caso Armani rappresenta un esempio […]
24 Luglio 2025

Successione: cosa fare se un erede si oppone?

📌 Successione: cosa fare se un erede si oppone? Gestire un’eredità può diventare un percorso ad ostacoli… soprattutto se un coerede si rifiuta di collaborare. Ma sapevi che non può […]
22 Luglio 2025

Tradimento coniugale: non solo affari di cuore, ma anche di legge

Tradimento coniugale: non solo affari di cuore, ma anche di legge. Nel diritto italiano, tradire il coniuge può avere gravi conseguenze legali, soprattutto se il comportamento viene esibito pubblicamente o […]
21 Luglio 2025

Comprare merce contraffatta? Attenzione: rischi grosso anche se “solo per te”!

🚫 Comprare merce contraffatta? Attenzione: rischi grosso anche se “solo per te”! Con l’estate aumenta la presenza di venditori ambulanti nei luoghi turistici… e la tentazione di comprare borse, occhiali […]
18 Luglio 2025

Amministratore condominiale negligente? Rischia il risarcimento!

Amministratore condominiale negligente? Rischia il risarcimento! Una recente sentenza del Tribunale di Nocera Inferiore (n. 1975/2025) ha stabilito che l’amministratore che non recupera i crediti dai condomini morosi è responsabile […]
16 Luglio 2025

Maltrattamenti in famiglia: il pericolo resta anche dopo la separazione

Maltrattamenti in famiglia: il pericolo resta anche dopo la separazione📌 Cass. Pen., Sez. VI, sent. n. 23992/2025 Anche in caso di separazione legale, il divieto di avvicinamento può restare valido: […]
15 Luglio 2025

Mansioni inferiori nel pubblico impiego: quando sono illegittime? Lo chiarisce la Cassazione

Mansioni inferiori nel pubblico impiego: quando sono illegittime? Lo chiarisce la Cassazione 📌 Ordinanza n. 12128 dell’8 maggio 2025 La Cassazione ha confermato la condanna di una ASL al risarcimento […]
4 Luglio 2025

Violenza assistita e tutela dei minori: cosa prevede la legge

⚖️ Violenza assistita e tutela dei minori: cosa prevede la legge Con la Legge 69/2019, il “Codice Rosso”, la violenza assistita è stata riconosciuta come circostanza aggravante nei reati di […]
2 Luglio 2025

VIOLENZA SESSUALE ANCHE SENZA REAZIONE IMMEDIATA

VIOLENZA SESSUALE ANCHE SENZA REAZIONE IMMEDIATA 📌 Cassazione, sent. n. 22297/2025 Un gesto improvviso e non consensuale, anche se di pochi secondi e senza una reazione immediata della vittima, può […]
1 Luglio 2025

Critica aspra sui social: quando si supera il limite?

📢 Critica aspra sui social: quando si supera il limite? ⚖️ Cassazione, sentenza n. 22341/2025 La Corte di Cassazione ha annullato una condanna per diffamazione a mezzo Facebook, chiarendo i […]
16 Giugno 2025

Comprare dai bagarini è reato?

Ci è stato chiesto se acquistare un biglietto fuori dallo stadio da un “bagarino” possa portare a una condanna penale. Spoiler: non è reato per chi acquista, ma la pratica […]
13 Giugno 2025

La riabilitazione penale: cos’è?

Secondo l’articolo 178 c.p., la riabilitazione penale è uno strumento previsto dalla legislazione italiana che consente la cancellazione delle pene e degli effetti penali della condanna, comportando la cancellazione del […]
6 Luglio 2018

MyTutela la prima App anti stalking

Marco Testi, Marco Calonzi, e Susanna Testi: tre menti, un’unica brillante idea che converge su uno strumento di cui gli stalker ne fanno un’arma: lo smartphone! Istanti di terrore, baratri di […]
14 Giugno 2018

La querela: cos’è ed a cosa serve?

“La querela è un atto negoziabile di diritto pubblico, riservato alla persona offesa dal reato, alla cui conforme manifestazione di volontà, la legge ricollega l’effetto di rendere possibile l’esercizio dell’azione […]
3 Novembre 2017

Guida in stato di ebbrezza: risvolti giurisprudenziali

La guida in stato di ebbrezza provoca conseguenze rilevanti e penalizzanti per coloro che sono coinvolti in questo scenario. Chi causa un incidente o viene semplicemente fermato per essere sottoposto […]
16 Settembre 2016

Abbandono di animali: arriveranno sanzioni più dure?

L’articolo 727 del c.p. si occupa di stabilire le sanzioni per il reato di abbandono di animali. Prima di vedere cosa è stato proposto in Parlamento vediamo come si configurano […]