24 Giugno 2025

Condominio e rumori molesti: quali sono i tuoi diritti

La convivenza in un condominio può diventare difficile quando si è costretti a sopportare rumori molesti: musica ad alto volume, lavori fuori orario, feste notturne, calpestii continui o animali rumorosi. […]
20 Giugno 2025

Il ruolo del difensore nei processi per reati sessuali

I procedimenti penali per reati sessuali sono tra i più delicati e complessi, sia per la gravità delle accuse che per le forti implicazioni umane, sociali e psicologiche. In questi […]
16 Giugno 2025

Comprare dai bagarini è reato?

Ci è stato chiesto se acquistare un biglietto fuori dallo stadio da un “bagarino” possa portare a una condanna penale. Spoiler: non è reato per chi acquista, ma la pratica […]
13 Giugno 2025

Aggravante di crudeltà, si o no?

Nonostante la gravità dell’omicidio, la Corte ha stabilito che non vi fossero elementi sufficienti per affermare, al di là di ogni ragionevole dubbio, che Filippo Turetta avesse l’intento di provocare […]
13 Giugno 2025

Divorzio: spese ordinarie e straordinarie

Nell’ambito sociale la procedura di divorzio è sicuramente presente in modo talvolta allarmante: quando due persone con figli divorziano, bisogna preventivamente stabilire quali saranno le spese ordinarie, cioè quelle che […]
13 Giugno 2025

La riabilitazione penale: cos’è?

Secondo l’articolo 178 c.p., la riabilitazione penale è uno strumento previsto dalla legislazione italiana che consente la cancellazione delle pene e degli effetti penali della condanna, comportando la cancellazione del […]
13 Giugno 2025

Separazione e Sindrome di Medea: quando la sofferenza diventa distruttiva

Nella mitologia greca, Medea è la donna che, tradita da Giasone, uccide la nuova compagna di lui… e persino i suoi stessi figli. Un gesto estremo, spinto dal dolore e […]
13 Giugno 2025

Un figlio senza lavoro, ha diritto al mantenimento?

“Avvocato, mia figlia ha 27 anni, è laureata da un anno ma non ha ancora trovato un lavoro che le piaccia. Il padre dice che smetterà di passarle il mantenimento. […]
1 Marzo 2017

Bullismo: l’intervista su un fatto di cronaca

Oggi giorno molte notizie, fatti di cronaca, riunioni scolastiche ci parlano allarmati di un fenomeno complesso che è il bullismo. Complesso per via della difficoltà nel saperlo trattare e, talvolta […]
20 Febbraio 2017

Trasferimento all’estero dopo la separazione: via libera?

Capita frequentemente, soprattutto nei matrimoni misti, che, in seguito alla separazione dei coniugi, uno dei due decida il trasferimento all’estero per svariati motivi. I quesiti del trasferimento all’estero Cosa succede ai fini della […]
12 Ottobre 2016

Competenza in tema di responsabilità genitoriale

Fin dove si spinge la competenza per il Tribunale dei Minorenni? L’esigenza di concentrazione delle tutele è la ratio ispiratrice della sentenza di Cassazione n. 18093/2016. E’ un tema la […]
1 Agosto 2016

Tradimenti online: qual’è il prezzo da pagare?

Sul web si svolgono molte attività e, piano piano, anche in questa realtà emerge la dimensione dei tradimenti online. Cosa comporta in termini di separazione? CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. I […]
3 Giugno 2016

Gestione degli investimenti con il Family Officer

La tutela dei patrimoni e la gestione degli investimenti è un aspetto importante non solo per le Piccole e Medie Imprese, ma anche per i privati e per le famiglie. […]
3 Giugno 2016

Unione civile: tra ideologie e riforme

Esprimere i propri sentimenti verso chiunque. La libertà di scegliere il compagno di vita con l’unione civile. Senza giudizi. Si può? Oggi 5 Giugno 2016 entra in vigore la legge […]