13 Giugno 2025

Aggravante di crudeltà, si o no?

Nonostante la gravità dell’omicidio, la Corte ha stabilito che non vi fossero elementi sufficienti per affermare, al di là di ogni ragionevole dubbio, che Filippo Turetta avesse l’intento di provocare […]
13 Giugno 2025

Divorzio: spese ordinarie e straordinarie

Nell’ambito sociale la procedura di divorzio è sicuramente presente in modo talvolta allarmante: quando due persone con figli divorziano, bisogna preventivamente stabilire quali saranno le spese ordinarie, cioè quelle che […]
13 Giugno 2025

La riabilitazione penale: cos’è?

Secondo l’articolo 178 c.p., la riabilitazione penale è uno strumento previsto dalla legislazione italiana che consente la cancellazione delle pene e degli effetti penali della condanna, comportando la cancellazione del […]
13 Giugno 2025

Separazione e Sindrome di Medea: quando la sofferenza diventa distruttiva

Nella mitologia greca, Medea è la donna che, tradita da Giasone, uccide la nuova compagna di lui… e persino i suoi stessi figli. Un gesto estremo, spinto dal dolore e […]
13 Giugno 2025

Un figlio senza lavoro, ha diritto al mantenimento?

“Avvocato, mia figlia ha 27 anni, è laureata da un anno ma non ha ancora trovato un lavoro che le piaccia. Il padre dice che smetterà di passarle il mantenimento. […]
7 Maggio 2021

Le sentenze che hanno rivoluzionato Separazione e Divorzio

Le sentenze che hanno rivoluzionato Separazione e Divorzio: i commenti dell’avvocato matrimonialista Avvocato Antonio Ruggiero Per molto tempo il matrimonio è stato, ed in parte è considerato ancora oggi, una […]
20 Dicembre 2020

Le “scappatelle” devono essere dimostrate quale causa della crisi coniugale

L’Ordinanza della Cassazione n. 16691/2020 stabilisce che in mancanza di nesso eziologico tra infedeltà e crisi coniugale, questa non può essere invocata come causa di addebito di separazione. Tollerare i […]
20 Dicembre 2020

Diritto di famiglia: Privacy e diritto di accesso ai dati reddituali

Il Consiglio di Stato mette il punto sulla lunga disputa tra tutela della privacy e diritto di accesso ai dati reddituali in tema di diritto di famiglia. I dati patrimoniali […]
20 Giugno 2019

Assegno di mantenimento e divorzile: il sacrificio diventa spartiacque

L’assegno di mantenimento diviene uno dei punti cardine da affrontare dal momento in cui due coniugi decidono di separarsi. Il valore di questo assegno dipende dalla storia della coppia e […]
16 Giugno 2018

Violazione agli obblighi di assistenza familiare – Art. 570 bis c.p.

Focus in materia di “assistenza familiare”: l’Articolo 570 bis Codice Penale – Violazione agli obblighi di assistenza familiare in caso di separazione o scioglimento degli effetti civili del matrimonio Art.570 bis […]
4 Giugno 2018

Separazione: Si possono modificare i rapporti patrimoniali tra coniugi?

La fase di separazione tra i coniugi richiede delicatezza ed attenzione per garantire tranquillità e serenità sia nel breve che lungo termine. In particolare nell’accordo di separazione (trattasi quindi di […]
9 Febbraio 2018

Assegno divorzile : alla base principio di assistenza

La decisione dello scorso anno ha certamente smosso un assioma nel diritto di famiglia e cioè, l’assegno divorzile in favore del coniuge più debole può venir meno. Interrogandoci sullo spirito […]
2 Ottobre 2017

Accordi in house: concordanza è la parola chiave

Non sempre da parte dei coniugi vi è la volontà di intraprendere strade impervie e terribilmente lunghe per separarsi, divorziare o chiedere modifica di condizioni di separazione o divorzio, se […]
11 Maggio 2017

Sentenza assegno di mantenimento: l’Avvocato Ruggiero commenta

Per molto tempo il matrimonio è stato, ed in parte è considerato ancora oggi, una garanzia, una sorta di assicurazione per la vita, economicamente parlando, in favore del coniuge “più […]
20 Ottobre 2016

Divorzio alla prima udienza: Milano e Roma si pronunciano

Roma, con la sentenza n. 67144 del 2016 (Giudice Velletti) e Milano, con l’Ordinanza del 27 Settembre 2016 (Giudice Buffone) aprono ad una nuova linea di pensiero, il tema della […]
18 Agosto 2016

Assegno di mantenimento figli

Assegno di mantenimento figli: due episodi a confronto – Decisi rispettivamente dal Tribunale di Milano (sez. IX civ., ordinanza 11 marzo 2016, est. G. Buffone) e di Roma (sez. I […]