24 Luglio 2025

Successione: cosa fare se un erede si oppone?

📌 Successione: cosa fare se un erede si oppone? Gestire un’eredità può diventare un percorso ad ostacoli… soprattutto se un coerede si rifiuta di collaborare. Ma sapevi che non può […]
22 Luglio 2025

Tradimento coniugale: non solo affari di cuore, ma anche di legge

Tradimento coniugale: non solo affari di cuore, ma anche di legge. Nel diritto italiano, tradire il coniuge può avere gravi conseguenze legali, soprattutto se il comportamento viene esibito pubblicamente o […]
21 Luglio 2025

Comprare merce contraffatta? Attenzione: rischi grosso anche se “solo per te”!

🚫 Comprare merce contraffatta? Attenzione: rischi grosso anche se “solo per te”! Con l’estate aumenta la presenza di venditori ambulanti nei luoghi turistici… e la tentazione di comprare borse, occhiali […]
18 Luglio 2025

Amministratore condominiale negligente? Rischia il risarcimento!

Amministratore condominiale negligente? Rischia il risarcimento! Una recente sentenza del Tribunale di Nocera Inferiore (n. 1975/2025) ha stabilito che l’amministratore che non recupera i crediti dai condomini morosi è responsabile […]
16 Luglio 2025

Maltrattamenti in famiglia: il pericolo resta anche dopo la separazione

Maltrattamenti in famiglia: il pericolo resta anche dopo la separazione📌 Cass. Pen., Sez. VI, sent. n. 23992/2025 Anche in caso di separazione legale, il divieto di avvicinamento può restare valido: […]
15 Luglio 2025

Mansioni inferiori nel pubblico impiego: quando sono illegittime? Lo chiarisce la Cassazione

Mansioni inferiori nel pubblico impiego: quando sono illegittime? Lo chiarisce la Cassazione 📌 Ordinanza n. 12128 dell’8 maggio 2025 La Cassazione ha confermato la condanna di una ASL al risarcimento […]
4 Luglio 2025

Violenza assistita e tutela dei minori: cosa prevede la legge

⚖️ Violenza assistita e tutela dei minori: cosa prevede la legge Con la Legge 69/2019, il “Codice Rosso”, la violenza assistita è stata riconosciuta come circostanza aggravante nei reati di […]
3 Luglio 2025

REVOCATORIA ORDINARIA E DOLO SPECIFICO: la svolta delle Sezioni Unite

REVOCATORIA ORDINARIA E DOLO SPECIFICO: la svolta delle Sezioni Unite ⚖️ Con la sentenza n. 1898 del 27 gennaio 2025, le Sezioni Unite della Cassazione hanno messo fine a un […]
4 Luglio 2019

Tute le agevolazioni economiche per i figli

Diventare madri e padri, essere genitori nel contesto economico e sociale attuale è una sfida. Pensare ai bisogni del (o dei) nascituro assorbe molte energie. Spesso i progetti vengono anticipati […]
28 Novembre 2016

Assegno di mantenimento e autoriduzione

Quando si parla di violazione degli obblighi familiari del genitore che non versa l’intero assegno di mantenimento dovuto ai figli? Si può sempre parlare di responsabilità penale ai sensi dell’ art. 570 […]
18 Agosto 2016

Assegno di mantenimento figli

Assegno di mantenimento figli: due episodi a confronto – Decisi rispettivamente dal Tribunale di Milano (sez. IX civ., ordinanza 11 marzo 2016, est. G. Buffone) e di Roma (sez. I […]