AVVOCATO ANTONIO RUGGIEROAVVOCATO ANTONIO RUGGIEROAVVOCATO ANTONIO RUGGIEROAVVOCATO ANTONIO RUGGIERO
  • CHI SONO
  • AREE DI ATTIVITÀ
    • Diritto Tributario
    • Diritto di Famiglia
    • Diritto Civile e Penale
    • Tutela del Patrimonio
  • PUBBLICAZIONI
  • NOTIZIE LEGALI
  • CONTATTI
✕
Violenza assistita e tutela dei minori: cosa prevede la legge
4 Luglio 2025

Mansioni inferiori nel pubblico impiego: quando sono illegittime? Lo chiarisce la Cassazione

Mansioni inferiori nel pubblico impiego: quando sono illegittime? Lo chiarisce la Cassazione
📌 Ordinanza n. 12128 dell’8 maggio 2025
La Cassazione ha confermato la condanna di una ASL al risarcimento di un’infermiera adibita in modo sistematico a mansioni inferiori, normalmente svolte dagli OSS. Il danno? Alla dignitĂ  professionale e all’immagine lavorativa, risarcito in via equitativa nella misura del 6% della retribuzione.
▶️ Cosa ha rilevato la Corte?
• Le attività inferiori duravano a lungo e occupavano gran parte della giornata lavorativa.
• I compiti erano manuali e ripetitivi, incompatibili con il profilo professionale e intellettuale dell’infermiere.
• Il demansionamento avveniva davanti ai pazienti, aggravando l’umiliazione.
⚖️ La Suprema Corte chiarisce:
L’infermiere può occasionalmente supplire a carenze nella struttura (art. 49 Codice Deontologico), ma non può essere adibito stabilmente a mansioni inferiori. È illegittimo quando:
• Manca una reale esigenza organizzativa o di sicurezza;
• Il ricorso è programmato e non episodico;
• La richiesta svilisce la coerenza tra mansioni e inquadramento (art. 52 D.Lgs. 165/2001).
✅ Il principio: il lavoratore pubblico ha diritto al rispetto della propria professionalità. In caso contrario, è legittimo chiedere un risarcimento del danno.
💼 Hai dubbi sul tuo inquadramento o ritieni di essere stato demansionato? Contattaci per una consulenza legale personalizzata.

Share
0
home_lawyer_pic11

Le nostre sedi

• Varese
• Milano
• Rimini
• Busto Arsizio e Gallarate

home_lawyer_pic12

E-mail

studiolegaleruggiero@alice.it

home_lawyer_pic13

Telefono

+39 0332.831852

+39 392.1181188


© Copyright 2025 Studio Legale Avvocato Ruggiero | Tutti i diritti riservati | P.I. 02674780123 | Informative: Privacy - Cookie