3 Luglio 2025

REVOCATORIA ORDINARIA E DOLO SPECIFICO: la svolta delle Sezioni Unite

REVOCATORIA ORDINARIA E DOLO SPECIFICO: la svolta delle Sezioni Unite ⚖️ Con la sentenza n. 1898 del 27 gennaio 2025, le Sezioni Unite della Cassazione hanno messo fine a un […]
2 Luglio 2025

VIOLENZA SESSUALE ANCHE SENZA REAZIONE IMMEDIATA

VIOLENZA SESSUALE ANCHE SENZA REAZIONE IMMEDIATA 📌 Cassazione, sent. n. 22297/2025 Un gesto improvviso e non consensuale, anche se di pochi secondi e senza una reazione immediata della vittima, può […]
1 Luglio 2025

Critica aspra sui social: quando si supera il limite?

📢 Critica aspra sui social: quando si supera il limite? ⚖️ Cassazione, sentenza n. 22341/2025 La Corte di Cassazione ha annullato una condanna per diffamazione a mezzo Facebook, chiarendo i […]
30 Giugno 2025

Permessi Legge 104: il datore può chiederti come li usi?

Permessi Legge 104: il datore può chiederti come li usi? NO, il datore non ha diritto di sapere nel dettaglio come trascorri le ore di permesso 104. Non deve conoscere […]
26 Giugno 2025

Reati stradali: guida in stato di ebbrezza e omissione di soccorso

Reati stradali: guida in stato di ebbrezza 🗣️ “Ma ho bevuto solo due birre!” 👮‍♂️ “Scenda dal veicolo, facciamo il test.” Molti sottovalutano l’effetto dell’alcol alla guida. Anche due birre […]
25 Giugno 2025

Revenge porn: cosa dice la legge e come denunciare

Il cosiddetto “revenge porn” è la diffusione illecita di immagini o video sessualmente espliciti, realizzati con il consenso della persona ritratta, ma diffusi senza il suo consenso, spesso per vendetta […]
24 Giugno 2025

Violenza domestica: strumenti di tutela immediata per la vittima

Violenza domestica: quali tutele immediate per la vittima? In Italia, la legge interviene con urgenza per proteggere chi subisce violenza all’interno delle mura domestiche. Ecco gli strumenti legali più efficaci, […]
24 Giugno 2025

Condominio e rumori molesti: quali sono i tuoi diritti

La convivenza in un condominio può diventare difficile quando si è costretti a sopportare rumori molesti: musica ad alto volume, lavori fuori orario, feste notturne, calpestii continui o animali rumorosi. […]
3 Luglio 2025

REVOCATORIA ORDINARIA E DOLO SPECIFICO: la svolta delle Sezioni Unite

REVOCATORIA ORDINARIA E DOLO SPECIFICO: la svolta delle Sezioni Unite ⚖️ Con la sentenza n. 1898 del 27 gennaio 2025, le Sezioni Unite della Cassazione hanno messo fine a un […]
20 Aprile 2020

Decreto liquidità: aiuto per chi non ne ha bisogno?

Il DL 23/2020 stabilisce le misure a sostegno delle imprese “non ammalate” durante il periodo del coronavirus.   I Decreti Legge n. 18 (“Cura Italia”) e n. 23 (“Decreto liquidità”) […]
25 Giugno 2019

Risparmiometro: come difendersi dall’Agenzia delle Entrate

Per il cittadino contribuente è ormai chiaro che l’analisi portata avanti dall’Agenzia delle Entrate mira ad un controllo pressante. Per tutelarsi è necessario capire gli strumenti di verifica fiscale, in […]
29 Giugno 2018

Gli eredi devono pagare le cartelle esattoriali?

I giudici della Commissione Tributaria Regionale del Lazio hanno recentemente suggerito l’annullamento del pagamento delle cartelle esattoriali ereditate. La legge infatti  prevede che l’omesso pagamento da parte degli eredi dei […]
21 Giugno 2018

DICHIARAZIONE INFEDELE | Reati tributari

Il sistema tributario – fiscale italiano è protetto da leggi che prevedono sanzioni penali quando il cittadino contribuente o altri soggetti, ad esempio i fiscalisti, commettono un illecito involontariamente o […]
2 Febbraio 2018

Compliance, contribuenti, cartelle: “rimedi” nella posta

In tema di cartelle esattoriali, ancora una volta emerge il termine “compliance” per contribuenti e l’ente riscossore che propone “rimedi” post –  7 Dicembre 2017. Per quanto riguarda la nuova […]
31 Luglio 2017

Cartella di pagamento: deadline per il pagamento

L’ultimatum del 31 Luglio 2017 per saldare il debito o versare il pagamento relativo alla prima rata della cartella di pagamento per cui si è ottenuta la rottamazione con i […]
18 Luglio 2017

Pignoramento della casa: condizioni sì e no

Quando arriva una cartella di pagamento da Agenzia Entrate Riscossione un senso di insicurezza s’infiltra tra le mura domestiche. Purtroppo l’eventualità di un pignoramento della casa è in cima alla […]
10 Marzo 2017

Rottamazione delle cartelle: una possibilità in più?

La rottamazione delle cartelle sembra voler agevolare i contribuenti grazie alla possibile proroga che in questi giorni sta facendo discutere il Governo. Si parla infatti di prorogare la presentazione della […]