30 Giugno 2018

Blu: nome di una bambina contestato dalla Procura di Milano

Blu è un colore certo, ma molto di più! Infatti, si tratta del nome di una bimba milanese nata il 29 dicembre 2016 da mamma Vittoria e papà Luca. Una […]
29 Giugno 2018

Gli eredi devono pagare le cartelle esattoriali?

I giudici della Commissione Tributaria Regionale del Lazio hanno recentemente suggerito l’annullamento del pagamento delle cartelle esattoriali ereditate. La legge infatti  prevede che l’omesso pagamento da parte degli eredi dei […]
21 Giugno 2018

DICHIARAZIONE INFEDELE | Reati tributari

Il sistema tributario – fiscale italiano è protetto da leggi che prevedono sanzioni penali quando il cittadino contribuente o altri soggetti, ad esempio i fiscalisti, commettono un illecito involontariamente o […]
16 Giugno 2018

Violazione agli obblighi di assistenza familiare – Art. 570 bis c.p.

Focus in materia di “assistenza familiare”: l’Articolo 570 bis Codice Penale – Violazione agli obblighi di assistenza familiare in caso di separazione o scioglimento degli effetti civili del matrimonio Art.570 bis […]
14 Giugno 2018

La querela: cos’è ed a cosa serve?

“La querela è un atto negoziabile di diritto pubblico, riservato alla persona offesa dal reato, alla cui conforme manifestazione di volontà, la legge ricollega l’effetto di rendere possibile l’esercizio dell’azione […]
13 Giugno 2018

Come ottenere l’indennizzo per danni da vaccinazione antinfluenzale

Il rilievo costituzionale della salute come interesse della collettività esige che, in nome di esso, ciascuno possa essere obbligato a subire un dato trattamento sanitario. Nonostante il trattamento sanitario possa […]
4 Giugno 2018

Separazione: Si possono modificare i rapporti patrimoniali tra coniugi?

La fase di separazione tra i coniugi richiede delicatezza ed attenzione per garantire tranquillità e serenità sia nel breve che lungo termine. In particolare nell’accordo di separazione (trattasi quindi di […]
2 Giugno 2018

5 passi per essere conformi al GDPR

Dal 25 maggio 2018 è entrato in vigore il nuovo Regolamento Europeo n. 679/2016, in materia di tutela dei dati personali e sensibili (n.d.r indicati successivamente come “dati”), nonché privacy, […]
14 Settembre 2016

Caduta dalle scale: il condominio è responsabile?

Quando la caduta dalle scale viene risarcita dal condominio? In caso di caduta dalle scale condominiali, il condominio, in quanto custode dei beni comuni, è tenuto a rispondere dei danni causati ai […]
5 Agosto 2016

Risarcimento: come ottenerlo?

La vicenda coinvolge un paziente che dopo aver effettuate un esame istologico  positivo per una patologia tumorale. Viene sottoposto ad intervento chirurgico. Il materiale asportato è stato sottoposto ad analisi […]