Il Consiglio di Stato mette il punto sulla lunga disputa tra tutela della privacy e diritto di accesso ai dati reddituali in tema di diritto di famiglia. I dati patrimoniali […]
La conoscenza del sistema previdenziale svizzero e delle norme internazionali in vigore permette di istruire un procedimento divorzile nazionale che non faccia perdere al cittadino italiano la quota di previdenza […]
Per evitare l’assembramento presso il Tribunale, è possibile presentare le domande di separazione tramite email. Le procedure di separazione cambiano nel tempo emergenziale da Coronavirsus. Il Tribunale di Torino ha […]
Non possono essere adottati provvedimenti dell’ultra dodicenne senza che questi venga preso in considerazione. La Giurisprudenza è ormai consolidata sul tema dell’ascolto del minore nell’ambito dei provvedimenti che lo riguardano […]
Il DL 23/2020 stabilisce le misure a sostegno delle imprese “non ammalate” durante il periodo del coronavirus. I Decreti Legge n. 18 (“Cura Italia”) e n. 23 (“Decreto liquidità”) […]
L’amministratore di sostegno è una figura di recente introduzione ma assolutamente necessaria nei casi in cui il soggetto ha bisogno di essere tutelato e preservato dalle conseguenze di azioni commesse […]
Diventare madri e padri, essere genitori nel contesto economico e sociale attuale è una sfida. Pensare ai bisogni del (o dei) nascituro assorbe molte energie. Spesso i progetti vengono anticipati […]
Essere danneggiati provoca una lesione non solo fisica ma anche psicologica. Per quanto “lieve” possa essere il danno piuttosto che “profondo”, la persona interessata evoca il diritto del risarcimento affinché […]
“La querela è un atto negoziabile di diritto pubblico, riservato alla persona offesa dal reato, alla cui conforme manifestazione di volontà, la legge ricollega l’effetto di rendere possibile l’esercizio dell’azione […]
Il rilievo costituzionale della salute come interesse della collettività esige che, in nome di esso, ciascuno possa essere obbligato a subire un dato trattamento sanitario. Nonostante il trattamento sanitario possa […]
La guida in stato di ebbrezza provoca conseguenze rilevanti e penalizzanti per coloro che sono coinvolti in questo scenario. Chi causa un incidente o viene semplicemente fermato per essere sottoposto […]
La bigamia è considerata un reato dall’ordinamento italiano! Non sono pochi i casi in Italia in cui una donna scopra di essere legata in matrimonio con un uomo precedentemente sposato. Non […]
Il commercio elettronico è diventato uno dei più grandi mercati mondiali online, favorendo lo sviluppo e la nascita di nuove idee imprenditoriali. E’ un nuovo modo di fare impresa, promuovendo […]
Le informazioni raccolte e conservate nelle banche dati della polizia sono certamente importanti ma, talvolta la loro efficacia ostacola richieste di cittadini che devono richiedere o rinnovare il porto d’armi. […]
Vaccinazioni obbligatorie. Questo è il binomio che echeggia leggendo il decreto legge n. 73/2017 che tratta le “Disposizioni urgenti in materia di prevenzione vaccinale”. Un decreto che divide i pareri […]
L’ideologia del nome suggerisce di chiamare tutto con esattezza per evitare confusione. Potrebbe essere questo il “monito” che si legge tra le righe della sentenza della Corte di giustizia dell’Unione […]
La riforma tanto discussa circa le modifiche al codice penale è legge. I punti più caldi di questa riforma sono relativi alla parte “tecnica” del processo penale, alla modalità di […]