🚫 Comprare merce contraffatta? Attenzione: rischi grosso anche se “solo per te”!
Con l’estate aumenta la presenza di venditori ambulanti nei luoghi turistici… e la tentazione di comprare borse, occhiali o cinture “di marca” a prezzi stracciati.
Ma attenzione: acquistare merce contraffatta è un illecito, e può diventare un vero reato.
⚖️ Cosa dice la legge:
▪️ Se compri per rivendere o trarre profitto, rischi il reato di ricettazione (art. 648 c.p.)
▪️ Se compri per uso personale, non è reato penale, ma è comunque illecito amministrativo: rischi una multa da 100 a 7.000 € (legge 99/2009)
▪️ Anche senza dolo, potresti incorrere nel reato di incauto acquisto (art. 712 c.p.), punito con arresto fino a 6 mesi. Basta il sospetto che la merce sia “troppo sospetta” per non essere legale.
🎯 Non si tratta solo di una borsa o un paio di occhiali: la contraffazione alimenta lavoro nero, criminalità organizzata e danneggia l’economia legale.
📌 Il consiglio legale? Non comprare merce falsa, nemmeno per te. Il rischio non vale mai il prezzo.
#dirittopenale #mercecontraffatta #ricettazione #consapevolezza #sanzioniamministrative #studiolegale #legalità #estate2025 #turismoresponsabile #contraffazione